bell notificationshomepageloginedit profileclubsdmBox

Read Ebook: Pataffio - Tesoretto by Latini Brunetto

More about this book

Font size:

Background color:

Text color:

Add to tbrJar First Page Next Page Prev Page

Ebook has 491 lines and 83915 words, and 10 pages

E' calameggia, e sta 'n gota contegna; Tra l'uscio e l'arca ciascun di lor fue: Non piaccia a Dio, che 'l buon anno ti vegna.

Cotesto non farebbe Cimabue, Che dipinse nell'acqua il peto grosso: Tre se ne d? Ser Guinizzo per due.

Ben avrei voglia de' botton dell'osso: Tu se' in detta; deh pur pian barbiere Quand'egli fiede nel bacino il cosso.

Egli t'appicc? il fiasco il ciabattiere; E pranzerebbe volentieri a squacquera; Va in tregenda il cavalier micciere.

Curra curra dicea la dolce pacchera, Poi disse pica pica, e poi ve' tu; E alla buona guelfa e fu suzzacchera.

La vaga forosetta disse: or du Gotta, che dia a sta bestia felcina; Ch'io ti far?, com'io fe' dianzi al bu.

Ben piscia Berta, ben pisci? Fiondina; E gli cornan gli orecchi, e molto gracchia: E l'ebbe appunto in su la beccatina.

A gran gajaldo al barlume smiracchia Al passo a Malamoco aggratigliato, Alla ruffa alla raffa, ed abbatacchia.

Cansati bizzocon, ch'e' t'ha alloccato: Lodato sia San Pilpistro, e San Puccio; Or non sellar, ma leva lo camato.

Sonne fuor come Ughetto del Poltruccio: Egli ha dato del culo in sul petrone; Ben raccozzato egli ? trezze e guarduccio.

Facciamo a bella bargia, e a bel grillone: Zoccoli in brodo! egli ? Latin Calzari, Agnardo, e Bella coscia di montone.

Uno sfolgoro ci ha: pazzi e denari; Egli trasogna, e sta a canna badata: Fate agl'ingoffi, che siete di pari:

Pisciaci su donna Berta arroncata.

CAPITOLO SECONDO.

Egli ? sbandito il becco, e 'l magaluffo; E pillottami dentro a chicchirlera: Non traligno, e stordito non l'acciuffo.

Deh! non ne far cos? gran sugumera, Ch'io ho pieno il bustaccio a maccabeo: Aggaffala, ch'ell'? buona gemmiera;

Io non star? pi? punto al batasteo; Non ne farei un tomo in su la paglia: Tu t'hai a dar pacin, fa voto a Deo.

Ardingo, 'l nuoto andr? ben di rigaglia, Or va di notte; e non menare il cane, Ghiotto tralinto a bilenco sparpaglia.

Battisoffia, bedame, e berghinzane, Ciurmati baldamente il bugigatto: E scocossato a pian passo rimane.

Egli ? una trombetta, egli ? mal gatto; Per Pentecosta rimese le penne, Diviatamente e' fia da polli imbratto.

E genti senza senso dicon menne: E' mi comincia a tremare i pippioni: Non ? transita l'otta, e non ci venne.

Saldi alla pettinella: scerpelloni, E volta tema, e sta accoccolato; Alz? le berze, e mostrolli i tornoni.

Pur bubbola star? a guaraguato: E via vocata io feci del cocuzzolo: Rannicchiati ricente, e bestrugiato.

Un botto caddi, ed uno stoscio al bruzzolo: Rimorchi! tu non sai mezza la messa: Deh non far grotte ch'io me ne scompuzzolo.

Babbo mamma; Roma e toma, e Tessa; Egli ? un bizzocone, e un bacheco, E 'n su le squille trov? la Contessa.

Poi ricevette lo danajo dal Greco, Per fisima, che venne al Zenzovino: Pertinace la gongola sia teco.

La favola mi par dell'uccellino Se mai che s?; deh vienlo mazzicando; Non ti darei un sol pelacucchino.

E in dileguo spesso va frummiando, Ed ? nuovo arzigogol mal tecchito; E per la niffa sta contrugiolando.

Tu hai lasciato quel desco imbastito Per ciccia coderina in gozzoviglia: Del manico se' troppo riuscito.

Il cacastecchi e lagrima e bisbiglia; E quest'? pi? che stajo su la chierma: Egli ? da Sciobbio, bench? s'arrubiglia.

Ella borbotta allo stecchetto ferma; E sbonzola doman, ch'? berlingaccio. Deh fistol venga a' rigattieri in ferma.

Io l'ho zombato com'un tovolaccio; E zufolaigli dreto e zinghinaja, E delle cacatesse in sul bustaccio.

Pur domine merc?, Martin dall'aja, N? pi? mar n? pi? terra, e posa ciolo? ? mai s?, che no 'l farebbe naja.

Egli ? diman post d? berlingacciuolo; E voi vi dite il ver Madonna Uliva, Chi non ha rocca s'impegni il figliuolo.

Tu sei una covata assai cattiva; La ritruopica non ti troverebbe. A gambe alzate il vidi che tortiva;

E la cavalla non men porterebbe, Egli il volle grancire, ed uncicollo; Dell'asciuga berrette e' mi darebbe.

Se piove a Palavanghi, e Davarcollo, Io potrei ben avale appiccar brevi; E chi non si spergiura fiacca il collo.

Nespola barattiera per le nevi Rivela, sbusa, rabbuffa, cernecchia; E pure i lecchettini mi dicevi.

Sempre tu fai di mercatante orecchia; Per barbagrazia il disse, e non fe zitto: Mona Bertina, cala gi? la secchia.

Alle mulina degli Argenti ritto Io vo, gi? capitato a mal tenore: A scudo, ed a capel vi fu' confitto.

Tu se' della porrata imbrattatore: Marzocco avr? la tossa coccolina; Per gramanz?a ? grande ingannatore.

Fonne fallo di questa man porcina, Che non mi fece ancor motto n? totto; Mi hai pur cinque; ? merda in pezzolina.

Se tu gli affusolasti un mal rimbrotto, E' par dalle convalle lembo e bretta: Facciamo a bombajarda tutti in frotto.

Egli ha fatta la fica alla cassetta In ghermugio, in civeo; e delle cionti Affibbia, bocca vecchia e giulivetta.

In questa porta Cavaliere apponti: O Gianni, che vai tu pur rimberciando? Egli ? un capessonchio dalle Fonti.

Bilocco e' par sempre vada corbando Al basiasco; e ito col? entro, Egli ? sbusato, e vaffi infrancescando.

Che rileva ponzar quand'e' v'? dentro? E non ? ognind? pon l? pon l?? E 'l Belzebubbe ? frugato nel centro.

Arri al somiero, ed al caval gi? l?; Le gasdie maritate a' bigolloni Scuteggia, ed a Capalbio sempre va.

Voi siete di guaime due melloni: Egli ? un miccingogo, e piglia 'l grillo; E sempre n'ha pisciato maceroni.

Ed il purlente sempremai titrillo; E' avviluppa, e scardina la tigna, Perch'? un tristo al fuoco, ed ha l'assillo.

La prugnola trangugio, ch'? arcigna. Deh cacciate le passere ti sieno: E' non ha una bogia, e sempre ghigna.

Add to tbrJar First Page Next Page Prev Page

 

Back to top