bell notificationshomepageloginedit profileclubsdmBox

Read this ebook for free! No credit card needed, absolutely nothing to pay.

Words: 31924 in 25 pages

This is an ebook sharing website. You can read the uploaded ebooks for free here. No credit cards needed, nothing to pay. If you want to own a digital copy of the ebook, or want to read offline with your favorite ebook-reader, then you can choose to buy and download the ebook.

10% popularity   0 Reactions

SALVATORE DI GIACOMO

Nella Vita

NOVELLE

A VITTORIA AGANOOR POMPILJ

L'IGNOTO.

Sul erano poche persone: deserta la via del laboratorio pirotecnico, deserta l'altra di faccia ad essa, ove, in sul principio, ? la semplice e nuda fabbrica dell'Arcivescovado e seguono appresso altre fabbriche basse e si arriva finalmente alla incoronata da una fila di case.

L'ora del tramonto avanzava. Un lume dorato che, poc'anzi, aveva tutto acceso, nel lontano, il dosso fuggevole de' Tifati, si raccoglieva in coda a' monti, laggi?, a manca, ove la terra e la collina s'univano e dove pareva che l'ultima arborea decorazione di quelle gobbe immani declinasse nell'immensa e aperta campagna, verso Roma lontana. Tutto intorno taceva di quel greve silenzio invernale che pesa su Capua, la triste citt? delle chiese e delle caserme.

Sul ponte del Volturno, rivolte le spalle alla e alta dal parapetto, si stagliava sul livido cielo la statua di San Giovanni Nepomuceno: un braccio era steso al fiume e ne benediceva il queto cammino trascorrente lungo l'umide rive, ad occidente. Erano ancor vive, nel marmo barocco, la testa del santo e il busto suo quasi tutto: le parti inferiori, gi? investite dall'ombra, aveano apparenza confusa. Sotto la statua, addossati al parapetto, due uomini contemplavano il tramonto e, di volta in volta, accennavano a qualcosa lontana, in quel punto nota soltanto a' lor occhi o alla loro immaginazione poi che di faccia ad essi, oltre al ponte ferroviario, parallelo a questo su cui stavano e ch'era di remota origine romana, nulla pareva che turbasse, lungo il fiume e nel cielo e nel piano sterminato, la silenziosa agonia del giorno. A un momento una rapida nuvola si libr? e si scompose alle origini del ponte di ferro, mascherate da un breve caseggiato e dai pioppi della sponda cittadina. Apparve un treno, fischiante, nero, sterminato, il treno di Roma, che per due o tre secondi fugg? su per le arcate romoreggianti e d'un subito sparve, come penetrando, rimpetto, nelle viscere della collina, all'opposta sponda del fiume. Rimasero nell'aria vibrante, per pochi attimi, l'eco lamentosa dell'ultimo grido della macchina e un lieve fumo diffuso, che subito si sciolse. Allora i due uomini si staccarono dal parapetto e parlando piano, con le mani in saccoccia, col capo basso, scesero lentamente dal ponte nella piazza. Alle spalle loro cominciava a nereggiare la torre del ponte; la scaletta che va fino al sommo di essa appena s'intravedeva. Ma un lume brill? a un tratto in cima ad un palo forcuto, piantato sul parapetto destro ove esso quasi s'univa alle mura della torre; e allora gli ultimi gradini biancheggiarono, mentre il soldato che aveva acceso il lume scivolava lungo il palo e il parapetto a terra e scompariva sotto l'androne abbuiato, la cui sonorit? fu brevemente risvegliata da un acuto zufolio, che cess? pur subito. Torn?, alto, il silenzio, e il vecchio ponte rimase deserto affatto.

Chi si fosse in quell'ora, arrivando dal soffermato sul avrebbe potuto cogliere nel suo pi? penetrante momento lo spettacolo della caduta del giorno. Erano le cose pi? vicine allo sguardo il fiume, il ponte antico, le rive scure e la torre che terminava il passo del ponte: di l? dalla riva superiore erano campagne invisibili, nascoste, e pi? in l? finalmente stavano i monti, con interrotto disegno, coloriti d'un verde ancor tenero. Un roseo lume persisteva ov'essi inclinavano al piano: qui l'ultima fiamma del sole v'accendeva le cime d'un bosco. Ma sotto quel dolce fuoco il fiume, lento, quasi immoto in quel punto, non se ne colorava. Rispecchiava, invece, la verde e soprastante collina e le acque luccicavano verdeggiando, immobili come quelle d'un lago percosso dal mite chiarore della luna. Il ponte di ferro, nero e tagliente, correva su quell'acque. E sul ponte, e sul fiume e sul tramonto era un cielo minaccioso: alcune nuvole basse vi si rincorrevano, si gonfiavano a mano a mano, s'aggrovigliavano: le lor creste mobili e serpentine lambivano nell'alto una sottile fascia di cielo rimasta pallida e pura, e lentamente la conquistavano. Fra tanto, come generata dalla lontana e invisibile campagna, una massa vaporosa, grigiastra e fitta, assorgeva rapidamente all'orizzonte: era come una uguale cortina di fumo che si levasse da terra e cercasse di raggiungere, progredendo, le nuvole sparse pi? in alto. Difatti le invest? a un tratto e con quelle si confuse e si allarg?. Nel medesimo tempo fu un borbottio dietro la cortina, un rombo lieve e trascorrente, che per poco parl? pur al dosso dei monti con pi? debole voce, e quivi si spense. Ora il cielo s'era tutto oscurato. Tuttavia durava ancora in coda a' Tifati, il lume del sole: la rosea fiamma, diminuita ma viva, ardeva ancora in quel punto.

Un'ombra scivol? rapidamente sotto il muro dell'Arcivescovado e, a un tratto, se ne spicc? e prese forma, dirizzandosi al . Una donna. E pareva giovane, dal facile moto, e dal disegno della persona e dall'incesso. Pareva, da che le pieghe di uno scialle scuro, che dalla testa le ricascava sulle spalle e sul petto, le ombreggiavano tutta la faccia. L'ora gi? tarda raddoppiava il pallido mistero di quel volto, biancheggiante, con apparenza indefinibile, tra lo sparato del panno. Tuttavia, com'ella, per un momento, quasi irresoluta, s'arrestava nel piazzale, un fanciullo la riconobbe e le si fece da presso. Il fanciullo veniva dal e andava verso : portava la cartella dei suoi libri attaccata al dosso con due brevi corregge che passavano sotto le scapule e in una mano aveva una riga di legno con la quale, camminando e zufolando, egli si percoteva la coscia.

-- Letizia! -- esclam?.

E ristette davanti alla donna, interrogandola con gli azzurri occhi contenti, pieni di candido e inconscio riso infantile.


Free books android app tbrJar TBR JAR Read Free books online gutenberg


Load Full (0)

Login to follow story

More posts by @FreeBooks

0 Comments

Sorted by latest first Latest Oldest Best

 

Back to top