bell notificationshomepageloginedit profileclubsdmBox

Read this ebook for free! No credit card needed, absolutely nothing to pay.

Words: 33649 in 14 pages

This is an ebook sharing website. You can read the uploaded ebooks for free here. No credit cards needed, nothing to pay. If you want to own a digital copy of the ebook, or want to read offline with your favorite ebook-reader, then you can choose to buy and download the ebook.

10% popularity   0 Reactions

SCRITTI

DI

RACCONTO.

FIRENZE. FELICE LE MONNIER.

Mi stese la mano,--come tutte le sere quando io lo lasciava sopra la soglia della sua casa dopo avere percorso pi? miglia lungo il lido del mare silenziosi e mesti.

Giovani entrambi, quantunque d'indole, di corpo e di voglie affatto diverse, una invincibile tristezza ci univa finch? gli dur? la vita, la quale fu breve e senza gioie: egli rassegnato, io ribellante; egli mansueto, almeno in sembianza, io iroso; egli sazio del presente, disperato del futuro, io dell'avvenire fidentissimo, e cupido d'impadronirmi del tempo; egli argomentatore per via di formule, io pieno di fantasimi; egli pauroso di darsi in bal?a delle immaginazioni, io non che inchinevole, lieto di lasciarmi trasportare dal torrente della fantasia; egli biondo e di sguardo azzurro e tranquillo, io nero e bieco: e nonostante, la tristezza comune ci tenne uniti. Cos? ai tempi del Terrore in Francia il taglio del ferro congiunse in fondo della paniera con bacio sanguinoso la testa del nobile e del plebeo, del bello e del brutto, dell'animoso e del codardo!

Mi stese la mano con la quale egli soleva stringere la mia,--pi? forte se alla stretta non aggiungeva parola;--meno forte se l'atto accompagnava con un saluto di addio, o con un desiderio di rivedermi il giorno veniente.

E quella sera strinse la mia mano pi? forte, e non proffer? parola; ed io che, sebbene roso dalla medesima malattia, sopportava gravemente vederlo per quel modo disfatto dal verme della tristezza, lo richiamai e gli dissi:

"Ascanio, stasera abbiamo una solennit? alla quale potremmo convenire,--non fosse altro per divagarci..."

"Quale?"

"L'adunanza del Mutuo Insegnamento per la distribuzione dei premii. Paionmi cose degne di vedersi quei giovanetti in virt? della istruzione chiamati a nuova vita, e la esultanza dei parenti, e la carit? pubblica..."


Free books android app tbrJar TBR JAR Read Free books online gutenberg


Load Full (0)

Login to follow story

More posts by @FreeBooks

0 Comments

Sorted by latest first Latest Oldest Best

 

Back to top