Read this ebook for free! No credit card needed, absolutely nothing to pay.
Words: 98492 in 22 pages
This is an ebook sharing website. You can read the uploaded ebooks for free here. No credit cards needed, nothing to pay. If you want to own a digital copy of the ebook, or want to read offline with your favorite ebook-reader, then you can choose to buy and download the ebook.

: Virgilio nel Medio Evo vol. I by Comparetti Domenico - Literature Medieval History and criticism; Rome In literature; Aeneas (Legendary character) In literature; Epic poetry Latin History and criticism; Virgil Influence; Virgil Criticism and interpretation
VIRGILIO NEL MEDIO EVO
PER
DOMENICO COMPARETTI
FIRENZE BERNARDO SEEBER Libraio-Editore 1896
FIRENZE-ROMA Tipografia Fratelli Bencini 1896
ALLA MEMORIA
GIANPIETRO VIEUSSEUX
VIRGILIO NEL MEDIO EVO
PREFAZIONE
Parr? strano a taluno che il mio libro dia pi? di quello prometta il titolo, ed invece di tenermi nei limiti del medio evo, io cominci la mia storia dal tempo stesso in cui il grande poeta viveva. Questo per? io doveva necessariamente fare per rendere intelligibile e spiegabile nelle sue cause e coi suoi precedenti l'idea medievale. Perci? di quanto precede questa ho soltanto parlato nella maniera e nei limiti che un tale scopo richiedeva. Pei secoli anteriori al medio evo non ho fatto che notare e definire i primi pi? essenziali lineamenti della nominanza virgiliana. Pi? evidente e pi? profondo avrei potuto essere in questa parte se mi fosse stato concesso dare una pi? piena idea della influenza che in quei secoli vedesi esercitata da Virgilio sulla produzione letteraria; ma ci? mi avrebbe condotto a dare a questa parte del mio lavoro un'ampiezza ch'io non poteva darle in un libro di cui essa non ? la ragione principale. Potr? fare ci? colla dovuta pienezza di trattazione colui che scriver? la storia dello stile e del linguaggio letterario latino nei secoli dell'impero, come pure colui che scriva la storia delle dottrine grammaticali presso i Romani; lavori questi che ancora rimangono da fare, e pei quali neppure tutto il materiale pu? dirsi ancora preparato ed elaborato sufficientemente.
Nell'intento di dare intorno a Virgilio nel medio evo un libro quanto pi? completo io potessi, ho pensato sarebbe utile, e in ogni caso comodo pel lettore, corredarlo dei principali testi di leggende virgiliane, taluno de' quali inedito, i pi? sparpagliati in opere e pubblicazioni diverse neppur tutte facili a trovarsi. Dar tutto sarebbe stato dar troppo. Mi son limitato ai testi pi? importanti per la storia di quelle leggende, desunti principalmente dalle tre letterature nelle quali queste pi? sono rappresentate, italiana, francese e tedesca. Avendo poi avuto occasione di rammentare, a proposito di leggende virgiliane, il libretto popolare italiano relativo al mago Pietro Barliario, ho creduto opportuno aggiungere in fondo al volume anche il testo di quel libercolo fra noi pi? noto alla plebe che ai dotti, e intieramente ignoto fuori d'Italia.
La perspicacia del lettore trover? facilmente, in un'opera quale questa vuol'essere, il perch? di tali capitoli ne' quali meno apertamente e meno direttamente parlasi di Virgilio. Divertire e sorprendere narrando fole antiche e fatti bizzarri non ? la ragione dell'opera mia. Ci? che mi fece amare questo studio e spendervi attorno molta e lunga fatica ? tutta quella parte assai considerevole della storia dello spirito umano, che si riflette nei molteplici e numerosi fenomeni che ne compongono il soggetto. I lettori vedranno se io mi sia ingannato pensando che su tal tema si potesse meditare e comporre qualche cosa di pi? serio ed elevato che un'opera di erudita curiosit?. N? poi io italiano ho dimenticato essere il mio argomento italiano di natura e d'interesse. Ho scritto invero con animo calmo, studiandomi di eliminare o limitare quanto potessi ogni causa subbiettiva di allucinazione. Se un qualsiasi sentimento mi avesse condotto a travedere, me ne dorrebbe; pregherei per? il giudice troppo severo a cercar bene nella propria coscienza se veramente a lui si addica scagliarmi per questo la pietra.
Free books android app tbrJar TBR JAR Read Free books online gutenberg
More posts by @FreeBooks

: Stories of the Cave People by Marcy Mary - Prehistoric peoples Juvenile literature; Cave dwellers Juvenile literature

: Drottning Moi-Même: Historisk silhuett by Kuylenstierna Wenster Elisabeth - Historical fiction; Christina Queen of Sweden 1626-1689 Fiction